Siamo qui per aiutarti a scegliere il miglior smartphone che si possa acquistare spendendo meno di 600 euro. Abbiamo fatto un'accurata ricerca sui modelli di telefoni più recenti e abbiamo stilato una lista con i migliori smartphone che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
In questo articolo ti mostreremo quali sono i migliori smartphone sotto i 600 euro, offrendoti una panoramica dei loro pregi e difetti, così da aiutarti a scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Migliori smartphone sotto i 600 euro
#1 - OnePlus 9 Pro 5G Smartphone con Fotocamera Hasselblad, 12 GB RAM + 256 GB, Nero (Stellar Black)
Il OnePlus 9 Pro 5G è uno smartphone di ultima generazione con una fotocamera Hasselblad da 48 megapixel, un processore Qualcomm Snapdragon 888, 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Il design è curato e presenta una scocca in vetro con una finitura nera lucida, un display AMOLED da 6,7 pollici con una risoluzione di 1440 x 3216 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Il dispositivo è anche dotato di una batteria da 4500 mAh con ricarica rapida a 65 W e supporto wireless a 30 W.
Pro:
- Fotocamera Hasselblad da 48 megapixel
- Processore Qualcomm Snapdragon 888
- 12 GB di RAM con 256 GB di memoria interna
- Display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione di 1440 x 3216 pixel
- Batteria da 4500 mAh con ricarica rapida a 65 W
- Supporto wireless a 30 W
Contro:
- Prezzo piuttosto alto
- Nessun supporto alla ricarica wireless inversa
- Nessun supporto per microSD
481,00€
Il Xiaomi Poco F4 GT 5G Smartphone è un dispositivo di ultima generazione che offre prestazioni eccellenti. Dotato di uno schermo AMOLED E4 da 6,67 pollici con refresh rate a 120Hz, una tripla fotocamera da 64MP, una batteria da 4700mAh con Hypercharge 120W e una colorazione Stealth Black, questo dispositivo è una scelta eccellente per qualsiasi utente.
Ecco una lista dei pro e contro del Xiaomi Poco F4 GT 5G Smartphone:
- Pro:
- Display AMOLED E4 da 6,67 pollici con refresh rate a 120Hz
- Tripla fotocamera da 64MP
- Batteria da 4700mAh con Hypercharge 120W
- Colore Stealth Black
- Contro:
- Prezzo piuttosto elevato
699,90€
Il Nothing Phone è uno smartphone di ultima generazione con una tecnologia all'avanguardia. Offre 12 GB di RAM + 256 GB di memoria, una Glyph Interface, una doppia fotocamera da 50 MP, un sistema operativo aggiornato e un display OLED da 6.55 pollici a 120 Hz. Disponibile in bianco, è uno strumento indispensabile per chi cerca un dispositivo di qualità per le proprie esigenze.
Ecco alcuni pro e contro del Nothing Phone:
- Pro:
- Tecnologia all'avanguardia
- Memoria espandibile
- Glyph Interface
- Doppia fotocamera da 50 MP
- Display OLED a 120 Hz
- Contro:
- Prezzo elevato
- Non supporta le reti 5G
619,98€
Il Xiaomi POCO X5 Pro 5G è uno smartphone di ultima generazione con una vasta gamma di caratteristiche. Questo dispositivo ha un processore Snapdragon®778G e 8GB/6GB di RAM e 256GB/128GB di memoria interna. Dispone di un display FHD+ da 6,67 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, una fotocamera principale da 108MP e una batteria da 4700mAh con ricarica rapida da 33W. Inoltre, supporta la connettività 5G e NFC.
Ecco una lista dei pro e dei contro del Xiaomi POCO X5 Pro 5G Smartphone 8+256GB/6+128GB Snapdragon®778G 120Hz 108MP NFC:
- Pro:
- Display FHD+ da 6,67 pollici con frequenza di aggiornamento di 120Hz
- Processore Snapdragon®778G
- 8GB/6GB di RAM e 256GB/128GB di memoria interna
- Fotocamera principale da 108MP
- Batteria da 4700mAh con ricarica rapida da 33W
- Supporta la connettività 5G e NFC
- Contro:
- Nessun supporto per la ricarica wireless
- Non è resistente all'acqua
359,99€
L'Apple iPhone 11 128GB ITALIA BLACK NERO LTE è uno smartphone di ultima generazione con sistema operativo iOS. Include un display LCD da 6.1 pollici con una risoluzione di 1792 x 828 pixel, processore A13 Bionic, 4GB di RAM e 128GB di memoria interna. Dispone di una fotocamera posteriore da 12MP + 12MP e una fotocamera anteriore da 12MP. È dotato di una batteria da 3110 mAh e supporta la ricarica wireless.
Pro:
- Design moderno e resistente
- Display LCD da 6.1 pollici con una risoluzione di 1792 x 828 pixel
- Processore A13 Bionic
- 4GB di RAM e 128GB di memoria interna
- Fotocamera posteriore da 12MP + 12MP e una fotocamera anteriore da 12MP
- Batteria da 3110 mAh
- Supporta la ricarica wireless
- Non supporta la connettività 5G
- Non è dotato di una porta per le cuffie
- Non è impermeabile
539,90€
Il Google Pixel 7 5G 8/128GB Lemongrass è uno smartphone di ultima generazione dotato di connettività 5G e una memoria interna da 8GB e 128GB. Offre una fotocamera principale da 12.2MP, una fotocamera anteriore da 8MP e un display da 6.5 pollici. Include anche una batteria da 4500 mAh e una garanzia IT con cover.
Pro:
- Connettività 5G
- Memoria interna da 8GB e 128GB
- Fotocamera principale da 12.2MP
- Fotocamera anteriore da 8MP
- Display da 6.5 pollici
- Batteria da 4500 mAh
- Garanzia IT con cover
Contro:
- Prezzo elevato
- Design non molto attraente
- Batteria non removibile
595,00€
Il Samsung Galaxy A13 New 6.6 è uno smartphone di fascia media-alta con un display Infinity-V da 6,6 pollici HD+, una risoluzione di 1600 x 720 pixel, un processore Octa-Core a 2,3 GHz, 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile fino a 512 GB tramite microSD. Dispone di una fotocamera posteriore da 13 MP, una fotocamera anteriore da 5 MP, una batteria da 5000 mAh e supporta la connettività 4G LTE. Inoltre, è dotato di un lettore di impronte digitali per la sicurezza e viene fornito nella versione bianca di TIM.
Pro:
- Display Infinity-V da 6,6 pollici HD+
- Processore Octa-Core a 2,3 GHz
- 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile
- Fotocamera posteriore da 13 MP e anteriore da 5 MP
- Batteria da 5000 mAh
- Connettività 4G LTE
- Lettore di impronte digitali
- Versione bianca di TIM
Contro:
- Non ha una fotocamera frontale ad alta risoluzione
- Non supporta la connettività 5G
- Ha una risoluzione del display inferiore rispetto ad altri smartphone di fascia media
- Non supporta la ricarica wireless
498,00€
🏆Miglior smartphone a meno di 600 €: la nostra scelta
Acquistare un smartphone che sia si un prodotto di ottima qualità ma anche economico avendo un budget limitato potrebbe essere un po‘ più complicato di quanto sembri. Visto che ci sono molte alternative tra cui optare, in base ai nostri test abbiamo selezionato il prodotto che secondo noi risulta il migliore per rapporto qualità prezzo presente sul mercato:
OnePlus 9 Pro 5G Smartphone con Fotocamera Hasselblad, 12 GB RAM + 256 GB, Nero (Stellar Black)
481,00€ disponibile
Caratteristiche
- Fotocamera principale da 48MP, Ultra-Grandagollare da 50MP, Telephoto e Monochrome - Sviluppata in collaborazione con Hasselblad, la fotocamera esclusiva Hasselblad per mobile offre funzioni rivoluzionarie come la calibrazione colore naturale.
- Perfezione in movimento - Registrazione video in 8K + 4K 120 fps slow-motion.
- Display Fluid 2.0 - 6.7" Smart AMOLED Display con tecnologia LTPO, consumo di energia è ridotti di oltre il 50% garantendo allo stesso tempo un'esperienza visiva a 120 Hz fluida.
- L'energia di un giorno in 15 minuti - Batteria da 4500 mAh, Warp Charge 65T e Warp Charge Wireless 50; nostra tecnologia di carica wireless più veloce di sempre - dall'1 al 70% in soli 30 minuti.
- Piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 888 5G - Prestazionale cresce complessivamente del 25% con Snapdragon 865. OxygenOS 11.
Conclusioni
In conclusione, i migliori smartphone sotto i 600 euro offrono un buon compromesso tra prezzo e prestazioni. Se siete alla ricerca di uno smartphone di fascia media, che offra buone prestazioni, una buona durata della batteria e un design elegante, allora uno dei modelli menzionati in questo articolo è sicuramente quello che fa per voi.