Siamo alla ricerca dei migliori smartphone sotto i 300 euro? Allora siete nel posto giusto! Abbiamo esaminato ed esaminato una vasta gamma di dispositivi per trovare quelli che offrono la migliore esperienza d'uso possibile al prezzo più basso. Abbiamo preso in considerazione tutti i fattori, dalle prestazioni alla durata della batteria, dall'esperienza utente alla connettività, e abbiamo stilato una lista dei migliori smartphone sotto i 300 euro.
Migliori smartphone sotto i 300 euro
Il Samsung Galaxy A33 5G è uno smartphone di fascia media con caratteristiche di fascia alta. Ha un display Super AMOLED da 6,5 pollici con una risoluzione di 1080 x 2400 pixel. Il processore è un Octa-Core MediaTek Dimensity 700 5G con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. La fotocamera principale ha una risoluzione di 48 MP, mentre quella selfie è da 13 MP. È alimentato da una batteria da 5000 mAh con ricarica rapida a 18W.
Pro:
- Display Super AMOLED di alta qualità
- Processore potente
- 8 GB di RAM
- 128 GB di memoria interna
- Fotocamera principale da 48 MP
- Fotocamera selfie da 13 MP
- Batteria da 5000 mAh con ricarica rapida a 18W
Contro:
- Nessuno slot per schede di memoria
- Non è resistente all'acqua
- Nessuna ricarica wireless
239,00€
Il Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G è uno smartphone di fascia media dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Il dispositivo è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 750G 5G e 6 GB di RAM. Lo smartphone include anche 128 GB di memoria interna, una batteria da 5000 mAh con ricarica rapida a 33 W, una fotocamera principale da 64 MP, una fotocamera ultra grandangolare da 8 MP, una fotocamera macro da 2 MP e una fotocamera per selfie da 20 MP. Il Redmi Note 11 Pro 5G è disponibile in due colorazioni: Atlantic Blue e Onyx Gray.
Pro e contro del Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G:
- Pro:
- Display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz
- Processore Qualcomm Snapdragon 750G 5G
- 6 GB di RAM
- 128 GB di memoria interna
- Batteria da 5000 mAh con ricarica rapida a 33 W
- Fotocamera principale da 64 MP
- Fotocamera ultra grandangolare da 8 MP
- Fotocamera macro da 2 MP
- Fotocamera per selfie da 20 MP
- Contro:
- Nessun supporto per la ricarica wireless
- Nessun supporto per la ricarica rapida a 50 W
239,90€
Xiaomi 11T 5G è uno smartphone di ultima generazione che offre una connettività 5G, un display da 6,67” 120Hz AMOLED, un processore MediaTek Dimensity 1200-Ultra, una fotocamera professionale da 108MP, una batteria da 5000mAh e una finitura Meteorite Gray. Disponibile nella versione Italia, include anche 2 anni di garanzia.
Pro:
- Connettività 5G
- Display da 6,67” 120Hz AMOLED
- Processore MediaTek Dimensity 1200-Ultra
- Fotocamera professionale da 108MP
- Batteria da 5000mAh
- Finitura Meteorite Gray
- Versione Italia
- 2 anni di garanzia
Contro:
- Prezzo elevato
- Batteria non removibile
304,50€
Caratteristiche: Motorola moto g52 è uno smartphone dal design elegante e moderno, caratterizzato da un display OLED da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento a 90Hz, tripla fotocamera posteriore da 50 MP, batteria da 5000 mAh, memoria interna da 6/128GB espandibile, Dual SIM, sistema operativo Android 12 e cover inclusa.
Pro e Contro:
- Pro:
- Display OLED da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento a 90Hz
- Tripla fotocamera posteriore da 50 MP
- Batteria da 5000 mAh
- Memoria interna da 6/128GB espandibile
- Dual SIM
- Sistema operativo Android 12
- Cover inclusa
- Contro:
- Prezzo elevato
- Non è presente il jack per cuffie da 3,5 mm
219,00€
Il Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G è uno smartphone di fascia media dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Il dispositivo è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 750G 5G e 6 GB di RAM. Lo smartphone include anche 128 GB di memoria interna, una batteria da 5000 mAh con ricarica rapida a 33 W, una fotocamera principale da 64 MP, una fotocamera ultra grandangolare da 8 MP, una fotocamera macro da 2 MP e una fotocamera per selfie da 20 MP. Il Redmi Note 11 Pro 5G è disponibile in due colorazioni: Atlantic Blue e Onyx Gray.
Pro e contro del Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G:
- Pro:
- Display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz
- Processore Qualcomm Snapdragon 750G 5G
- 6 GB di RAM
- 128 GB di memoria interna
- Batteria da 5000 mAh con ricarica rapida a 33 W
- Fotocamera principale da 64 MP
- Fotocamera ultra grandangolare da 8 MP
- Fotocamera macro da 2 MP
- Fotocamera per selfie da 20 MP
- Contro:
- Nessun supporto per la ricarica wireless
- Nessun supporto per la ricarica rapida a 50 W
379,90€
🏆Il miglior smartphone a meno di 300 €: la nostra scelta
Trovare un smartphone che sia si un articolo di ottima qualità ed anche economico rispettando un budget ridotto potrebbe essere un po‘ più complesso di quanto si creda. Considerando che ci sono molte possibilità tra cui optare, in base alle esperienze degli acquirenti abbiamo selezionato il prodotto che per il nostro punto di vista risulta il migliore per rapporto costo benefici disponibile su Amazon:
SAMSUNG Galaxy A33 5G Smartphone Android, Display Infinity-U FHD+ Super AMOLED 6.4”¹, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile², Batteria 5.000 mAh, Awesome Black [Versione Italiana]
239,00€ disponibile
2 used from 245,00€
Caratteristiche
- Prodotto di marca originale.
- Garanzia di due anni contro i difetti di fabbrica.
Conclusioni
In conclusione, se stai cercando uno smartphone di buona qualità a un prezzo accessibile, i dispositivi elencati in questo articolo sono tutti ottimi scelte. Offrono una buona combinazione di caratteristiche, qualità costruttiva e prezzo. Quindi, se sei alla ricerca di uno smartphone sotto i 300 euro, uno di questi modelli sarà sicuramente la scelta giusta per te.