Stai valutando seriamente all’ acquisto di schede video, ma non hai ancora stabilito su quale prodotto “lanciarti”? L’unico punto che sai è che non intendi sforare il tuo budget. Beh, in questo caso sei nel sito giusto al momento giusto.
Nelle prossime righe ti daremo una classifica delle migliori schede video sotto i 200 euro. Stiamo parlando di prodotti dal rapporto qualità-prezzo davvero notevole.
Prenditi quindi qualche minuto di tempo libero: siamo certi che, una volta terminata la lettura, avrai un quadro più chiaro delle varie proposte presenti sul mercato.
Le migliori schede video a meno di 200 euro
La ASUS DUAL AMD Radeon RX 6500 XT OC Edition Scheda Grafica è dotata di un processore grafico AMD RDNA 2, con una velocità di clock fino a 2250 MHz e una memoria GDDR6 da 4 GB. È dotata di tecnologia PCIe 4.0, porte HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4a, ventole Axial Tech, tecnologia 0dB e GPU Tweak II.
Pro:
- Processore grafico AMD RDNA 2 con velocità di clock fino a 2250 MHz
- Memoria GDDR6 da 4 GB
- Tecnologia PCIe 4.0
- Porte HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4a
- Ventole Axial Tech
- Tecnologia 0dB
- GPU Tweak II
Contro:
- Prezzo elevato
- Necessita di un sistema di alimentazione potente
- Non supporta le più recenti tecnologie di gioco
181,90€
Caratteristiche di ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition 4 GB GDDR5
ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition 4 GB GDDR5 è una scheda video gaming HD e eSports potente e affidabile. È dotata di una GPU NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti, 4 GB di memoria GDDR5, tecnologia NVIDIA GPU Boost 3.0, supporto DirectX 12 e porte HDMI e DisplayPort. La tecnologia ASUS Auto-Extreme assicura una qualità costruttiva superiore, mentre la tecnologia ASUS Super Alloy Power II offre una maggiore durata e prestazioni affidabili.
Pro e contro di ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition 4 GB GDDR5
- Pro
- GPU NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti
- 4 GB di memoria GDDR5
- Tecnologia ASUS Auto-Extreme
- Tecnologia ASUS Super Alloy Power II
- Supporto DirectX 12
- Porte HDMI e DisplayPort
- Contro
- Costo relativamente alto
- Non adatto ai giochi più recenti
188,93€
Caratteristiche di ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition 4 GB GDDR5
ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition 4 GB GDDR5 è una scheda video gaming HD e eSports potente e affidabile. È dotata di una GPU NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti, 4 GB di memoria GDDR5, tecnologia NVIDIA GPU Boost 3.0, supporto DirectX 12 e porte HDMI e DisplayPort. La tecnologia ASUS Auto-Extreme assicura una qualità costruttiva superiore, mentre la tecnologia ASUS Super Alloy Power II offre una maggiore durata e prestazioni affidabili.
Pro e contro di ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition 4 GB GDDR5
- Pro
- GPU NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti
- 4 GB di memoria GDDR5
- Tecnologia ASUS Auto-Extreme
- Tecnologia ASUS Super Alloy Power II
- Supporto DirectX 12
- Porte HDMI e DisplayPort
- Contro
- Costo relativamente alto
- Non adatto ai giochi più recenti
182,11€
MSI Scheda grafica GeForce GTX 1630 AERO ITX 4G OC Gaming è una scheda grafica di fascia media, dotata di tecnologia NVIDIA GTX 1630, GPU 1815 MHz, memoria DDR6 4096 MB, nero, V809-4216R.
Caratteristiche:
- Tecnologia NVIDIA GTX 1630
- GPU 1815 MHz
- Memoria DDR6 4096 MB
- Colore nero
- Codice V809-4216R
Pro e Contro:
- Pro:
- Prezzo accessibile
- Alte prestazioni
- Design compatto
- Contro:
- Può essere rumorosa in alcune situazioni
- Non è la più potente delle schede grafiche
187,49€
La scheda grafica AMD Radeon RX 580 8 GB è una soluzione ideale per giochi e mining di criptovaluta. Dispone di 30 mh/s, 3 porte DP, 1 porta HDMI, GDDR5, bus a 256 bit, GPU Ellesmere e un basso consumo di 130 W (Gaming).
Pro:
- Ottima soluzione per giochi e mining di criptovaluta
- 30 mh/s
- 3 porte DP, 1 porta HDMI
- GDDR5, bus a 256 bit, GPU Ellesmere
- Basso consumo di 130 W (Gaming)
Contro:
- Alta frequenza di clock
- Alta temperatura di esercizio
- Consumo di energia più alto
169,45€
Scheda Video ASUS AMD Radeon RX 560 OC Edition da 4 GB GDDR5 è una scheda grafica di fascia media progettata per l'utilizzo con giochi moderni. Include un processore grafico Polaris 21 da 1.2 GHz, 4 GB di memoria GDDR5, una velocità di clock di 1275 MHz e una larghezza di banda di 112 GB/s. È dotata di una porta HDMI, una porta DisplayPort, una porta DVI-D e una porta DVI-I.
Pro:
- Processore grafico Polaris 21 da 1.2 GHz
- 4 GB di memoria GDDR5
- Velocità di clock di 1275 MHz
- Larghezza di banda di 112 GB/s
- Porte HDMI, DisplayPort, DVI-D e DVI-I
Contro:
- Nessuna tecnologia di raffreddamento avanzata
- Non è compatibile con la tecnologia di virtualizzazione
- Memoria GDDR5 limitata
187,50€
🏆Miglior scheda video
Acquistare una scheda video che sia si un prodotto di ottima qualità ma anche economico avendo un budget limitato può essere un po‘ più complicato di quanto apparia. Visto che ci sono moltissime alternative tra cui scegliere, in base ai nostri test abbiamo selezionato il prodotto che secondo noi risulta il migliore per rapporto qualità prezzo disponibile in vendita:
ASUS DUAL AMD Radeon RX 6500 XT OC Edition Scheda Grafica, AMD RDNA 2, PCIe 4.0, 4GB GDDR6, HDMI 2.1, DisplayPort 1.4a, Ventole Axial Tech, Tecnologia 0dB, GPU Tweak II, Nero
181,90€ disponibile
Caratteristiche
- Edizione OC grazie alla quale potrai modificare la frequenza del clock portandola da 2670 MHz in modalità gaming a 2820 MHz in modalità OC
- Le ventole con design Axial-tech abbinate ai doppi cuscinetti a sfera offrono maggior durata e meno turbolenze
- Grazie alla tecnologia di fabbricazione Auto-Extreme vengono ridotti i difetti provocati da errori umani aumentando l’affidabilità e la durata
- La piastra posteriore in metallo e la staffa di montaggio in acciaio inossidabile migliorano durata e resistenza alla torsione, nessuno potrà mai fermare il tuo gioco
- Il software GPU Tweak II offre un controllo intuitivo delle prestazioni e un monitoraggio completo del sistema e delle temperature
Conclusioni
In conclusione, le schede video sotto i 200 euro offrono un'ampia varietà di scelte per tutti i budget. Se sei alla ricerca di una scheda video di buona qualità, ma non vuoi spendere una fortuna, ci sono una serie di opzioni tra cui scegliere. Sebbene la maggior parte delle schede video sotto i 200 euro non siano adatte ai giochi ad alta intensità, offrono comunque una buona qualità video per l'editing video e la navigazione web. Quindi, se stai cercando una scheda video di buona qualità a un prezzo ragionevole, ci sono una serie di opzioni tra cui scegliere.